BEINASCO - Sono in fasi di ultimazione i lavori per il teleriscaldamento che da qualche mese hanno interessato le principali strade di Borgaretto a Beinasco.
A fare il punto della situazione è il sindaco, Daniel Cannati: «Sono stati posati quasi 3 chilometri di tubazioni a tempo di record, per consentire di iniziare la stagione invernale con il nuovo sistema. Nei prossimi giorni tutti i cantieri saranno smantellati, i punti più ammalorati dei ripristini verranno sistemati così come inizieranno le asfaltature definitive delle strade, che termineranno entro la primavera, rispettando i tempi necessari per l'assestamento del suolo. Ringrazio i borgarettesi che hanno sopportato con pazienza i disagi di queste settimane. Una città che cambia e si rinnova significa a volte qualche cantiere in più e qualche disagio al traffico, ma ne vale davvero la pena».
«Già da questa stagione, con 26 condomini allacciati, il teleriscaldamento permetterà all'intera frazione di risparmiare più di 190 tonnellate di CO2: è l'equivalente di evitare il transito di 110 mila camion l’anno per le strade di Borgaretto, come se avessimo piantato una foresta di oltre 20 mila alberi - conclude il primo cittadino - Inoltre questo sistema permette ai condomini di avere un’opzione in più per valutare tariffe migliori e risparmi in bolletta. È un progetto concreto e ambizioso per migliorare la qualità dell'aria nella nostra città. Abbiamo dovuto sopportare qualche disagio, ma sono certo che i nostri polmoni ci ringrazieranno».