CARMAGNOLA - Arpa Piemonte ha pubblicato il report annuale “Uno sguardo all’aria 2024”, che analizza lo stato della qualità dell’aria sul territorio regionale e metropolitano. I dati confermano un andamento positivo anche per Carmagnola, con indicatori in miglioramento e parametri entro i limiti di legge. Per quanto riguarda il particolato PM10, la stazione di monitoraggio di Piazza I Maggio registra una media annua pari a 25 μg/m³, ampiamente sotto il limite di 40 μg/m³. Ancora più significativo è il dato relativo ai superamenti del valore giornaliero: nel 2024 sono stati 32, rimanendo per la prima volta da quando esiste il monitoraggio al di sotto della soglia massima di 35 giorni prevista dalla normativa.
Si tratta di un risultato particolarmente rilevante se confrontato con gli anni precedenti: nel 2023 i superamenti erano stati 39, nel 2022 82, e nel 2017 addirittura 122. A conferma del trend virtuoso, Arpa indica per Carmagnola una riduzione media di –1,25 μg/m³ all’anno nelle concentrazioni di PM10, una delle più marcate dell’intera rete metropolitana. Positivi anche i dati relativi al biossido di azoto (NO₂), con una media annua pari a 30 μg/m³, nettamente al di sotto del limite di 40 μg/m³, e nessun superamento del valore orario.
Anche gli indicatori relativi ai metalli pesanti (arsenico, cadmio, nichel e piombo) risultano confortanti: le concentrazioni rilevate sono al di sotto dei valori limite, confermando un quadro complessivamente favorevole per la tutela della salute pubblica. In particolare, il nichel registra un ulteriore miglioramento rispetto al 2023.
Questi dati confermano che la qualità dell’aria a Carmagnola prosegue in un percorso di miglioramento strutturale, pur all’interno di un contesto geografico complesso come quello della Pianura Padana. Il Comune continuerà a promuovere politiche di sostenibilità ambientale, interventi di efficientamento energetico e azioni di sensibilizzazione, in linea con gli indirizzi regionali e con la nuova normativa europea, che nei prossimi anni introdurrà limiti ancora più stringenti.


