Galleria fotografica

CARMAGNOLA - Il 1 dicembre 2025, il Comune di Carmagnola apre la “Music Farm”, nuova sala prove a Vallongo, progetto atteso da tempo e realizzato negli spazi dell’ex Scuola Elementare della frazione, grazie alla collaborazione con l’Associazione Musicale PAMM – Public Alchemy Music Movement. L’obiettivo è offrire ai giovani, alle band emergenti, ai musicisti, alle associazioni e alle scuole del territorio un luogo sereno, attrezzato e acusticamente ottimizzato dove incontrarsi, esercitarsi, sviluppare creatività e costruire nuovi percorsi musicali.

La struttura, situata in via Canonico Chicco 12, è stata oggetto di un rilevante intervento di riqualificazione. Gli ambienti sono stati completamente insonorizzati e ottimizzati dal punto di vista acustico, con interventi specifici per garantire la qualità del suono all’interno e il rispetto della quiete pubblica all’esterno. La struttura è inoltre accessibile, sicura e dotata delle attrezzature necessarie per accogliere piccole e medie formazioni musicali. Un aspetto importante del progetto è l’accessibilità economica: la “Music Farm” offrirà tariffe volutamente contenute, per favorire i giovani musicisti, le associazioni locali e chiunque desideri suonare o sperimentare. Si tratta di un servizio pensato per la comunità, con l’obiettivo di sostenere la crescita culturale e aggregativa del territorio attraverso la musica.

La sala sarà inoltre dotata di webcam, che potranno essere utilizzate per registrare le proprie sessioni o trasmetterle in diretta sui social o su YouTube. Un approccio “2.0” che apre nuove possibilità creative e permette ai musicisti di migliorare e promuovere il proprio lavoro in modo semplice e immediato. La gestione degli spazi è affidata all’Associazione PAMM, attiva da oltre dieci anni nella promozione della cultura musicale e nell’organizzazione di attività aperte a tutti, con particolare attenzione ai giovani e alla dimensione comunitaria. La gestione viene affidata attraverso una concessione triennale. L’associazione curerà manutenzione ordinaria, apertura e chiusura degli spazi, custodia, pulizia, gestione delle apparecchiature e programmazione delle attività, oltre alla manutenzione del verde esterno.

Oltre all’utilizzo da parte di band e musicisti, il progetto prevede anche agevolazioni a favore delle scuole carmagnolesi, che potranno disporre gratuitamente della sala. Il sindaco Ivana Gaveglio commenta: «Recuperare un edificio storico della frazione e restituirlo a un uso pubblico significa rafforzare il senso di appartenenza e creare opportunità per i tanti giovani che cercano spazi adeguati per esprimersi attraverso la musica. Ringrazio l’associazione PAMM per la disponibilità a collaborare con il Comune e per il lavoro svolto in questa iniziativa capace di favorire aggregazione, creatività e crescita culturale».

L’assessore Massimiliano Pampaloni dichiara: «L’apertura della prima sala prove comunale segna un passo importante per tutti coloro, giovani e meno giovani, che intendono fare musica senza recare disturbo alla quiete pubblica. L’intervento di riqualificazione sulla ex scuola di Vallongo coniuga recupero edilizio, investimento sulla creatività giovanile e attenzione alla qualità della vita dei residenti, grazie a una progettazione mirata a garantire il rispetto della quiete pubblica».

Per informazioni e prenotazioni della sala prove: Associazione Musicale PAMM - Tel. 351 9792331 - Email: musicfarm.pamm@gmail.com .