MONCALIERI - Il mondo dello sport e quello della solidarietà uniscono le forze per sostenere la ricerca con l'obiettivo di trovare una cura per tutte le persone con fibrosi cistica. Nello scorso week-end ha fatto tappa anche a Moncalieri la Charity Bike Tour, la pedalata solidale che dal 2012, ha attraversato oltre 6.400 chilometri in 304 tappe, raccogliendo più di 700.000 euro destinati al finanziamento di progetti di ricerca.
La città di Moncalieri ha scelto di rispondere all’appello di Matteo Marzotto, presidente e cofondatore FFC Ricerca, aderendo all’iniziativa. «Nel cuore della Fiera Nazionale della Trippa, al PalaExpo, abbiamo accolto il 13° Bike Tour per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: un viaggio che porta con sé impegno e speranza - ha spiegato il sindaco, Paolo Montagna - Da Orbassano a Torino, passando per Moncalieri, Nichelino e Rivarolo Canavese. La carovana, guidata da Matteo Marzotto presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e dal grande campione di ciclismo Francesco Moser, ha pedalato con un obiettivo: mantenere alta l’attenzione sulla ricerca e sulla speranza di una cura definitiva per la Fibrosi Cistica».
A Moncalieri la solidarietà non si ferma mai ha aggiunto il primo cittadino: «Con le ragazze della Delegazione FFC Ricerca Nichelino e Moncalieri teniamo alta l’attenzione sulla malattia. Il festival di Ritmika ne è un esempio: insieme abbiamo raccolto oltre 1.200€ da destinare alla ricerca. E continueremo a farlo. Il 25 ottobre illumineremo di verde la nostra Porta Navina, la porta della città, come segno di speranza e di vicinanza a chi ogni giorno affronta questa battaglia. Perché quando una Comunità si unisce per la ricerca, ogni pedalata e ogni luce accesa diventa un segno di speranza».