TORINO SUD - I Comuni turistici presenti sul nostro territorio sono quelli che, sulla base di parametri e procedure, indicate dalla Regione, guidata dal governatore Alberto Cirio, vengono definiti a vocazione, attrattività e potenzialità turistiche. Nel 2025 sono stati riconosciuti ben 515 Comuni turistici in Piemonte.
Tra questi, nella zona di Torino sud, hanno ricevuto questo importante riconoscimento: Piossasco, Moncalieri, Carmagnola, Nichelino e Orbassano. Tra i requisiti richiesti per essere inseriti in questa lista di comuni a vocazione turistica ci sono, per esempio, quelli che possiedono l'adesione all'Agenzia Turistica locale (ATL) di competenza o si caratterizzano per la presenza di un ufficio di informazioni turistiche (IAT) sul territorio comunale o anche al di fuori di esso.
Tra i criteri di valutazione spicca anche avere almeno 150 posti letto in strutture ricettive unitamente ad almeno 5000 presenze turistiche all'anno e la presenza di seconde case pari ad almeno il 50% del totale delle abitazioni presenti sul territorio comunale. E' importante essere Comuni ricadenti nel territorio dei Parchi nazionali e regionali; Comuni contraddistinti dalla presenza di attrattive storico-culturali e religiose, quali monumenti riconosciuti da ordinamenti internazionali, monumenti nazionali, musei di rilievo regionale o nazionale, beni culturali di particolare rilievo storico architettonico o archeologico che garantiscono l'apertura al pubblico per almeno 150 giornate all'anno; Comuni in cui sono presenti attività culturali quali mostre, convegni, manifestazioni culturali e/o tradizionali quali fiere e mercati, che interessino almeno sei mesi all’anno o sede di impianti sportivi o di manifestazioni sportive di valenza nazionale e/o regionale che comportano notevole afflusso turistico, caratterizzato dalla partecipazione di almeno 20.000 visitatori all'anno. conta anche essere comuni a cui è stato attribuito un marchio di qualità turistico ambientale, locale o nazionale (Bandiere Arancioni, Borghi più belli d’Italia, Borghi Autentici, Borghi sostenibili del Piemonte: località per un turismo più responsabile, Borghi Alpini) ed essere presenti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco.