Galleria fotografica

MONCALIERI - Una location con 200 anni di storia e 12.000 mq di spazi, nel centro storico della Città di Moncalieri, a pochi passi dalla stazione FS e a soli 10 minuti da Torino Lingotto, cuore dell’Art Week Torinese. Il Real Collegio Carlo Alberto rappresenta per Paratissima una location d’eccezione, inedita e ricca di fascino, pronta a divenire teatro di una nuova narrazione artistica. Le sale storiche, le gallerie superiori, la Cappella, la biblioteca e gli spazi un tempo scolastici si ridisegnano così in chiave contemporanea e sono pronti ad ospitare l’arte degli emergenti e le migliaia di visitatori che ancora una volta, grazie a Paratissima, scopriranno un luogo patrimonio del nostro passato, in attesa di un radioso futuro.

«Per la prima volta nella storia, Paratissima approda nella nostra città – dopo vent'anni di edizioni torinesi – e lo fa nel modo più bello: trasformando Moncalieri in un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia - scrive il sindaco Paolo Montagna - da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, il Real Collegio Carlo Alberto diventa il cuore dell’arte contemporanea. Ma Paratissima non resta solo dentro le sale auliche: l’arte invade Moncalieri, colorando di giallo il Castello Reale, Piazza Vittorio Emanuele II, l’Arco di Porta Navina e il Ponte dei Templari. Anche le vie, i negozi, le vetrine si trasformano in tappe di un racconto collettivo».

«Siamo pronti ad accogliere oltre 30mila visitatori, ma il cuore resta a Moncalieri - aggiunge il sindaco - al mattino, i nostri bambini e ragazzi delle scuole di Moncalieri saranno protagonisti di laboratori e visite guidate; dal pomeriggio fino a sera, toccherà a noi – visitatori e curiosi - con un biglietto speciale a 8 euro per i moncalieresi, per vivere insieme questa esperienza che parla di casa, di noi. Paratissima non è solo un evento. È un modo di vivere la città».