Galleria fotografica

TORINO SUD-MONCALIERI - Un presidio anti-crack alla metro di piazza Bengasi, al confine tra Torino e Moncalieri. Per raccogliere le voci di disagio dei residenti e portarle all’attenzione delle istituzioni, Grazia Poggio Sartori, consigliere di Circoscrizione Centro-Crocetta per Fratelli d’Italia, ha organizzato un presidio per incontrare i cittadini e documentare una realtà che non può più essere ignorata.

«C’era una volta un giardino. Oggi c’è una fiorente piazza di spaccio di sostanze, in particolare crack. È questa la drammatica trasformazione che hanno subito gli spazi verdi nell’area di corso Maroncelli, poco distante dalla stazione della metropolitana di piazza Bengasi. Una zona di Torino Sud che da mesi vive una situazione di totale degrado e illegalità, con residenti ormai esasperati che lanciano un grido d’allarme sempre più forte» spiega la consigliera Poggio Sartori che ha raccolto numerose testimonianze che descrivono una situazione insostenibile. Gli abitanti della zona hanno raccontato all'esponente di Fratelli d'Italia come l’area verde sia diventata teatro di un’attività di narcotraffico sistematica e ben organizzata, che si protrae anche alla luce del sole. «È emerso come gli spacciatori abbiano strutturato una vera e propria rete logistica, con tanto di punto di ristoro e sistema di distribuzione mediante monopattini elettrici per le consegne a domicilio della sostanza stupefacente. Le segnalazioni parlano di un’occupazione permanente dello spazio pubblico, con attività rumorose che proseguono per tutta la notte, impedendo il riposo degli abitanti» aggiunge Grazia Poggio Sartori.

«Mamme e papà hanno smesso anche di attraversare quel lembo di verde, ormai percepito come pericoloso e invivibile – interviene Domenico Angelino, consigliere della Circoscrizione 2 eletto nelle file di Fratelli d’Italia e presente al presidio –. La zona, che per la sua conformazione permette di controllare l’eventuale arrivo delle Forze dell’Ordine, è stata di fatto espropriata alla cittadinanza onesta e trasformata in una base operativa per traffici illeciti». «Non possiamo accettare che intere zone della nostra città vengano abbandonate al degrado e alla criminalità – dichiara la consigliera Grazia Poggio Sartori –. I cittadini hanno il diritto di vivere serenamente nei propri quartieri, di far giocare i bambini nei giardini pubblici, di dormire la notte senza essere disturbati da attività illecite. Con questo presidio vogliamo dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato e chiedere alle istituzioni interventi concreti e immediati per restituire dignità e sicurezza a questa zona». Fratelli d’Italia chiede un presidio costante delle forze dell’ordine, l’implementazione di sistemi di videosorveglianza e un piano straordinario di riqualificazione dell’area, oltre a maggiori controlli per contrastare lo spaccio di stupefacenti e le attività illegali.