MONCALIERI-NICHELINO - Sabato scorso, 5 luglio, al termine dell'appuntamento del «Banchetto del sindaco», svolto al mercato di via I Maggio, il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo, insieme al gruppo di Avs Nichelino, ha firmato la proposta di iniziativa popolare per legalizzare tutte le scelte di fine vita.
«L’ho fatto da cittadino e da sindaco, con la consapevolezza che il ruolo delle istituzioni è anche quello di dare voce a chi chiede ascolto, rispetto e dignità - ha commentato il sindaco nichelinese - Credo che ognuno debba avere la libertà di scegliere come affrontare la fase finale della propria vita, soprattutto quando il dolore e la sofferenza rendono impossibile ogni prospettiva di futuro. Parliamo di una questione che tocca da vicino la coscienza di tutti, al di là di ideologie o appartenenze: è un tema profondamente umano».
Sempre sabato, ma a Moncalieri, ha firmato per la proposta di legge popolare sull'eutanasia legale anche l'assessora, Alessandra Borello: «Oggi ho dedicato un momento a quella che ritengo una delle lotte più significative della nostra generazione, firmando anche io la proposta di legge di iniziativa popolare Eutanasia Legale, promossa dall'Associazione Luca Coscioni - ha spiegato Alessandra Borello - È un'iniziativa che punta a raggiungere una libertà in più, quella di scegliere come affrontare l'ultimo passo della nostra vita, che non toglie diritti a nessuno ma vuole garantire tutta l'assistenza medica a chi si trova in situazioni fragili. Non tiriamoci indietro e facciamo la nostra parte, si può ancora firmare su internet alla pagina dell'associazione Luca Coscioni. Grazie agli amici della Cellula Coscioni Torino, in particolare Davide Di Mauro e Lidia Sessa».