NICHELINO - Sul territorio comunale stanno per iniziare le attività di censimento e taggatura dei contenitori dei rifiuti da parte di Covar14 al fine di misurare il numero di svuotamenti ed il volume del contenitore dell’indifferenziato, monitorare le frazioni differenziate, valutare modi e tempi per introdurre la tariffa puntuale nel Comune.
L’obiettivo è ridurre i rifiuti inviati al termovalorizzatore e raggiungere i nuovi standard di raccolta differenziata definiti dall’Unione Europea e della Regione. Nelle prossime settimane il personale incaricato, munito di tesserino di riconoscimento, applicherà su ciascun contenitore della raccolta rifiuti un dispositivo (transponder RFID UHF), che permetterà di associare il contenitore all’utenza singola o aggregata (condominio) che lo ha in dotazione.
Le utenze non domestiche dovranno avere contenitori ad uso esclusivo (quindi non è più possibile condividerne l’uso tra famiglie e le attività economiche). Attenzione: il personale incaricato non è autorizzato ad entrare all’interno delle abitazioni. È necessario che i contenitori siano resi accessibili agli operatori su suolo pubblico o nei cortili.