Galleria fotografica

NICHELINO - Parte a Nichelino il progetto «Underground – radici in movimento», ideato e costruito insieme all’European Research Institute e finanziato dalla Regione Piemonte. «Questa iniziativa intende rendere il protagonismo giovanile un fatto concreto – spiega l’assessore Fiodor Verzola –, e non una formula da convegno o da vetrina social».

Da settembre a dicembre, ogni martedì e giovedì, dalle ore 16.30 alle 18, l’Informagiovani di Nichelino ospiterà i club di lingua inglese; la partecipazione sarà gratuita e rivolta a giovani tra i 18 e i 28 anni. Il percorso formativo si concentrerà su tematiche riguardanti il calcio, la musica, l’arte e l’arte urbana, al fine di trasformarli in strumenti per imparare e comunicare.

Alla fine di questo percorso, alcuni partecipanti saranno selezionati e avranno la possibilità di fare un viaggio a Londra. «Un’esperienza immersiva durante la quale sarà possibile mettere in pratica le competenze acquisite nel contesto underground londinese – continua Fiodor Verzola –. Un’esperienza totalmente gratuita, dove i giovani protagonisti e le giovani protagoniste saranno finalmente davvero al centro». Questo progetto intende promuovere e sostenere le politiche giovanili tramite azioni concrete e traguardi raggiunti. Verzola ha rivolto anche un ringraziamento all’assessore regionale, Maurizio Marrone, che ha creduto in questo progetto e ne ha consentito la messa in pratica