PIOBESI - Un milione di ragazzi da 146 paesi, principalmente provenienti dal mondo spagnolo e latino-americano, ma anche da Europa e Stati Uniti, e in parte dall’Asia, hanno partecipato nei giorni scorsi al Giubileo dei giovani a Roma. L’appuntamento è stato un grande successo, anche organizzativo.
All’atteso evento capitolino hanno partecipato anche i ragazzi della parrocchia e dell’oratorio di Piobesi: «Hanno vissuto la grande esperienza del Giubileo dei giovani – commentano dal Comune - Tra preghiera, gioia, riflessione, partecipazioni televisive e condivisione con i moltissimi ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo hanno incontrato anche i volontari piobesini del gruppo di protezione civile».
Proprio questi ultimi sono stati un punto di riferimento importante per la buona riuscita dell’appuntamento romano: «La protezione civile del Piemonte è stata presente a Roma al Giubileo dei giovani con 95 volontari, 2 funzionari e 20 automezzi. Un impegno che rappresenta quasi il 20% delle risorse messe in campo dalle Regioni italiane – aggiungono dal’amministrazione di Piobesi - Gli operatori piemontesi aiutano nella gestione dei flussi, forniscono assistenza, distribuiscono acqua e beni di conforto, orientano i partecipanti e garantiscono supporto alle persone con disabilità. Hanno anche allestito docce, servizi igienici e impianti per il raffrescamento. Tra i 95 volontari...anche i piobesini del gruppo comunale di Protezione civile: nostro grande orgoglio. Grazie mille ai volontari piobesini per l'impegno a favore del Giubileo».