Poca acqua. Il sindaco di Piossasco invita a razionalizzarne l'utilizzo. Pasquale Giuliano ha scritto dopo la nota della Smat. «L'avvento della stagione estiva ha comportato un abituale maggiore utilizzo dell’acqua potabile nel comune di Piossasco. L'eventuale mancanza di acqua potabile nelle abitazioni oltre gli immaginabili disagi nella vita quotidiana, potrebbe creare problemi di natura igienico sanitaria».

Rilevata quindi la necessità ed urgenza di adottare una serie di misure per invitare la popolazione al risparmio idrico ed alla limitazione degli usi non essenziali, quali l’utilizzo dell’acqua per usi diversi da quello domestico al fine di evitare possibili emergenze, vista la nota della Smat e ravvisata la necessità di intervenire immediatamente, per la tutela e la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica, il sindaco invita tutti i cittadini ad un utilizzo responsabile dell'acqua potabile, evitando gli sprechi e gli utilizzi a scopi non strettamente necessari, quali l’irrigazione di giardini e prati, l’annaffiamento di corti e piazzali, il riempimento di piscine, al fine di preservare la risorsa idropotabile e consentire la continuità del servizio di fornitura dell’acqua potabile per gli usi essenziali.

Inoltre invita la cittadinanza ad un razionale e corretto uso dell’acqua, in generale, al fine di evitare inutili sprechi e pertanto raccomanda di: controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici al fine di individuare eventuali perdite occulte; attrezzare i sistemi irrigui del verde e degli orti con irrigazione a goccia, con sistemi temporizzati; usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico e preferibilmente nelle ore notturne; adottare comportamenti virtuosi ed evitare gli sprechi per tutti gli altri utilizzi.