Galleria fotografica

TROFARELLO - Dal Belgio a Trofarello per un esperienza arricchente dal punto di vista culturale e formativo. E' l'avventura vissuta da 32 giovani scout belgi che in questi giorni sono ospiti del comitato locale della Croce Rossa Italiana per un bellissimo progetto di scambio.

A darne notizia sui social è stato lo stesso sindaco, Stefano Napoletano: «Un’esperienza formativa di una settimana che ha incluso per loro: attività sul primo soccorso, cura del territorio, momenti di convivialità, scambio culturale, per valorizzare il dialogo tra giovani e i paesi coinvolti. Una comunità di ragazzi sorridenti, pieni di voglia di fare e di lasciare un bel ricordo del loro passaggio. Un’onda piena di energia ed allegria che ha destato la curiosità di tutti i passanti. Come sindaco ho portato i saluti della città ai ragazzi ed è stato un vero piacere poterli accogliere e condividere con loro un momento di impegno concreto».

Il gemellaggio ha dato anche risultati concreti, come sottolinea il primo cittadino: «Oltre 25 panchine riqualificate!. Il Comune ha messo a disposizione il materiale necessario e i ragazzi la buona volontà! Un grazie speciale alla presidente della Croce Rossa, Laura Frascolla, al direttivo e a tutti i volontari per l’impegno e la passione che rende possibile questi momenti. Chers amis, au revoir».