ORBASSANO - Si chiama iKidney ed è un prototipo di software, creato grazie alle tecnologie di machine learning, che permette ai chirurghi di visualizzare in 3D e in tempo reale l’anatomia del rene durante interventi di nefrectomia parziale, cioè di rimozione parziale dell’organo per tumore, eseguita mediante l’uso del robot chirurgico.
Il software è stato sviluppato e testato da un gruppo pionieristico guidato dall’Urologia del San Luigi Gonzaga di Orbassano, in stretta collaborazione con il Dipartimento Universitario di Oncologia dell’Università di Torino, il Dipartimento di Chirurgia di Candiolo e il Dipartimento di Chirurgia dell’Ospedale Annunziata di Cosenza.
Lo studio è stato pubblicato su Cancers, rivista scientifica internazionale che copre tutti i campi dell’Oncologia. A darne notizia questa mattina l'azienda sanitaria del San Luigi.