CANDIOLO - Dopo Jannik Sinner anche i campioni azzurri del rugby scendono in campo per la ricerca. La Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (Fprc) rinnovano anche per il 2025 la loro collaborazione nell’ambito della campagna «Life is Blu» della Fondazione, un’iniziativa che unisce sport e ricerca per sostenere la prevenzione e la cura dei tumori maschili.
L’ormai tradizionale appuntamento con Movember vedrà gli atleti dell'Italrugby protagonisti della campagna promossa dalla Fondazione a favore dell’Istituto di Candiolo – Irccs, centro di eccellenza nazionale e internazionale nella cura e nella ricerca oncologica. Il test match Italia–Sudafrica, in programma sabato 15 novembre 2025 all’Allianz Stadium di Torino, sarà il momento simbolico per dare visibilità all’impegno comune di FIR e FPRC nella promozione della salute e della cultura della prevenzione. A tre giorni dalla sfida attesissima contro il Sudafrica, una delegazione della Nazionale Italiana di Rugby ha visitato l’Istituto di Candiolo – Irccs, dove i giocatori hanno potuto esplorare gli spazi in cui medici e ricercatori si impegnano quotidianamente contro il cancro. Durante la visita, gli azzurri hanno potuto osservare da vicino il lavoro straordinario dei ricercatori, sottolineando quanto sia importante fare squadra anche fuori dal campo per promuovere corretti stili di vita e sostenere la ricerca.
Il presidente Fir Andrea Duodo ha dichiarato: «Siamo felici di poter sostenere anche quest’anno un’iniziativa dal grande valore, promossa da un partner come la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, cui va un grazie sentito per tutto il lavoro che svolge sul territorio. La ricerca è fondamentale e riguarda tutti: per questo aumentare la consapevolezza e la partecipazione allo screening oncologico maschile, nei giorni precedenti e successivi alla gara, diventa importantissimo. Sono sicuro che, come sempre, la comunità del rugby italiano risponderà presente anche stavolta, e che darà grande supporto». Il presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, ha sottolineato «Siamo orgogliosi di rinnovare questa importante collaborazione con la Federazione Italiana Rugby, che condivide con noi valori come l’impegno, la solidarietà e il gioco di squadra. La prevenzione e la ricerca sono sfide che si vincono solo insieme, e il sostegno del mondo del rugby ci aiuta a diffondere un messaggio di grande valore: prendersi cura della propria salute è il primo passo per costruire un futuro migliore per tutti».


