CARMAGNOLA - Ritorna anche quest’anno la manifestazione organizzata dall’Asd Salsasio dal titolo «In campo contro la violenza», in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. L’edizione di quest’anno sarà regionale e vede molte novità con molti volti noti che saranno presenti per scendere in campo in un evento sportivo e benefico in sostegno del centro antiviolenza Emma.
Domenica 23 novembre a partire dalle 14 nel centro sportivo Giorgio Demichelis di Salsasio in via Mussetti 32 a Carmagnola si sfideranno le squadre del Consiglio regionale, composta da referenti della Regione e del Consiglio Regionale, la squadra dei Sindaci del territorio e del Piemonte con le squadre femminili di Elledì FC, del Villastellone Carignano e del Moncalieri calcio. Saranno presenti molti ospiti e telecronista ufficiale sarà Bruno Pizzul The Voice che con la voce dello storico commentatore televisivo intratterrà i presenti.
L’ingresso alla manifestazione sarà libero con raccolta offerte che verranno devolute al progetto “Orfani speciali” del centro Emma che tra i suoi sportelli antiviolenza ne ha uno proprio a Carmagnola. Sarà presente la Polizia di Stato della Questura di Torino con un punto informativo dello sportello antiviolenza. La manifestazione è organizzata da Asd Salsasio in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte, Città di Carmagnola, Comune di Villastellone, FIGC LND Piemonte e Valle d'Aosta, Associazione Italiana Arbitri Piemonte e Valle d'Aosta. Con il patrocinio del CONI Piemonte e del Comitato Paralimpico del Piemonte. Con il sostegno di Gallerie Bennet Carmagnola, Famac International, Farmacia Don Bosco di Salsasio, Reale Mutua Carmagnola e La Magnolia fiori di Salsasio. Per tutta la durata dell’evento sarà attivo il servizio bar.
L’ideatore della manifestazione Ivan Quattrocchio, Presidente dell’Asd Salsasio, commenta: «Sono molto felice di vedere che sempre più enti, realtà e attività si uniscono a questo evento per dare sempre più attenzione a questo tema e al tempo stesso per fare del bene sostenendo il centro antiviolenza. Ringrazio sin da ora tutti gli enti ed i volontari che ci aiutano nell’organizzazione della manifestazione. Grazie in particolare ad Alessia Carbone, assessore di Villastellone, che ha condiviso con me tutta la parte organizzativa della giornata. Vi aspettiamo numerosi domenica 23 novembre a Salsasio. Verrà dato anche un messaggio ufficiale della giornata direttamente da parte di personaggi di calibro nazionale che sveleremo quel giorno a chi sarà presente».

