Trentatrè fra Unioni montane e Comuni piemontesi, sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari, riceveranno dalla Regione un contributo di 600 mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi di intervento e attrezzature, nonchè per la riparazione e la manutenzione della dotazione esistente.
È stata infatti approvata la graduatoria in base a cui viene assegnato il contributo come quota di cofinanziamento, consentendo una spesa complessiva di 1 milione e 140 mila euro. Oltre alle 33 domande immediatamente finanziabili, altre 30 sono risultate ammissibili e potranno ottenere il sostegno da parte della Regione coi fondi che si renderanno disponibili in futuro.
Il contributo straordinario è stato reso possibile grazie ai maggiori risparmi accertati a seguito dei tagli ai costi della politica e degli uffici di diretta collaborazione politica di Giunta e Consiglio regionale. Per l’assessore alla Protezione civile della Regione Piemonte questo provvedimento straordinario dimostra l’attenzione verso quei volontari che, con spirito di sacrificio, svolgono un prezioso lavoro a tutela delle persone e del nostro territorio.
Sul nostro territorio, finanziato con 20mila euro il progetto dei vigili del fuoco volontari di Rivalta a fronte di un investimento complessivo previsto di 175mila euro. Appena fuori dai 33 subito finanziabili ci sono anche i progetti presentati dai pompieri di Carignano e Carmagnola.