Dopo Fabri Fibra, secondo artista annunciato per Ritmika di Moncalieri, il festival musicale che quest'anno torna con una serie di ispiti di altissimo livello. Il 9 settembre al palaexpo, ex Foro Boario, la città diventa una grande discoteca con la musica di Gabry Ponte. I biglietti sono già acquistabili sui circuiti on line TicketOne e Dice.
Considerato uno dei pilastri della casa discografica torinese BlissCo., Ponte iniziò come remixer del progetto Da Blitz, e solo in seguito, nel 1998, entrò a far parte degli Eiffel 65 in veste di DJ. Ha acquisito notorietà con il remix di Geordie (una canzone di Fabrizio de André), con La danza delle streghe e con Figli di Pitagora, un'allegoria che (perlomeno nella versione originale), senza mai nominare la parola "Italia" o "italiani", descrive in poche frasette le caratteristiche salienti, non sempre positive, del paese.
Nel 2005 decise di intraprendere la carriera da solista, dopo aver già prodotto autonomamente brani "dance" a partire dal 2001, e lasciò gli Eiffel 65.