Anche i mezzi autobus Canova avranno le porte divisorie tra la postazione dell''autista e il resto dei passeggeri. Dopo mesi di battaglie della Faisa, ieri si è trovata l'intesa con l'azienda. "Siamo soddisfatti della scelta aziendale" a dirlo Andrea Forneris della Faisa Cisal di Torino "la strada che stiamo percorrendo dal 2016 sta dando i suoi frutti. L'azienda ha fatto notevoli progressi in materia di sicurezza e l'impegno preso nell'ultima riunione di installare le paratie che separano l'autista dall'utenza non può che renderci felici, è un traguardo che sembrava inarrivabile. A volte ci siamo dovuti scontrare con una mentalità poca avvezza a queste problematiche ma alla fine il percorso che l'azienda ha intrapreso è soddisfacente, la sicurezza in deposito è notevolmente migliorata e adesso si pensa a quella degli autisti in collaborazione con i preposti a tutti i livelli che si stanno dimostrando collaborativi anche sulle piccole problematiche"
MONCALIERI - Anche sugli autobus Canova ci sarà la porta divisoria tra autista e passeggeri
Moncalieri Una battaglia che gli addetti e il sindacato Faisa portava avanti da mesi. L'accordo ieri con l'azienda che ha chiuso una polemica a volte davvero aspra tra le parti
