Per il Concerto di Natale, lunedì 26 dicembre alle 21, salirà sul palco del Teatro Superga l’orchestra giovanile Takka Band che coinvolge più di 50 musicisti, con il nuovo spettacolo Il salotto degli Strauss, scritto e raccontato da Lucia Margherita Marino, un omaggio malizioso al “re del valzer” che unisce i grandi personaggi della Corte Imperiale alla frivolezza dei pettegolezzi da salotto. Richard Strauss ha celebrato con le sue composizioni oltre mezzo secolo di vita viennese, dando uno slancio propulsivo alla musica da ballo attraverso la trasfigurazione artistica dell’energia, della vitalità, della visione edonistica e ottimistica dell’esistenza. Strauss ha fatto volteggiare l’aristocrazia al ritmo circolare del valzer, ballo immorale che ha cambiato un’epoca: inebria i giovani, conquista le dame, riduce le distanze tra i ballerini e si impone nei saloni della Corte Imperiale dettando le regole dei corteggiamenti e dei costumi.
“In questo spettacolo – spiega Lucia Margherita Marino – ho voluto togliere la distanza tra i protagonisti della Vienna ottocentesca e noi che, ancora nel XXI secolo, nei concerti delle feste, amiamo respirare i fasti del passato attraverso le celebri composizioni di Strauss. A ballare nei grandi saloni dorati erano donne e uomini che si amavano o si odiavano o si tradivano, in una quotidianità fatta di piccole e grandi lotte, esattamente come oggi. Dalle fobie della principessa Sissi alle faide familiari tra i fratelli Strauss, si capisce che poco è cambiato nelle dinamiche sociali”. (Andrea Morelli)