Il pane di Stupinigi entra nel Paniere dei prodotti tipici della Città Metropolitana di Torino. L'ufficialità è stata data sabato mattina, in una conferenza stampa all'interno del parco, vicino ai campi di grano usati per realizzare il prodotto. "L’ingresso nel marchio-ombrello del pane lievitato con la sola pasta madre e prodotto con le farine del grano seminato e raccolto da cinque aziende agricole del territorio del Parco Naturale di Stupinigi è un segnale importante - spiegano dall'ex Provincia -,  Prima di tutto perché testimonia la bontà dell’idea del Paniere vent’anni dopo l’avvio del progetto. Valorizzare le filiere corte e i prodotti locali può garantire il futuro all’agricoltura di qualità e garantire il giusto risultato economico ai piccoli imprenditori che scommettono sui loro prodotti. Ma anche perché gli agricoltori di Stupinigi, il Molino Roccati di Candia Canavese e il panificio Panacea di Torino hanno colto l’occasione offerta dalla partenza del Giro d’Italia dalla Palazzina di Caccia per proporre un ‘pane rosa’ che ha fatto parlare di sé nei media nazionali e segnalato all’opinione pubblica che a Stupinigi la filosofia che sta alla base della creazione del Paniere è più che mai viva e feconda di idee e progetti”.