Momento storico per la cittadina di Vinovo: sono iniziati i lavori di demolizione e ricostruzione dell'area ex Cottolengo. Alcuni fabbricati sono stati abbattuti dopo anni di degrado ed abbandono per lasciare spazio ad un maxi progetto di riqualificazione che prevede da una parte la nascita di una rsa e dall'altra la costruzione di spazi pubblici per giovani e anziani, oltre che per garantire eventi culturali.

L'ex Cottolengo di Vinovo, o “Piccola casa della Divina Provvidenza“, inaugurata nel 1889 è stata lasciata in stato di abbandono negli anni ‘80, preda del degrado e vandali. Il progetto di riqualificazione del grande complesso vedrà due tipologie di interventi. Nella parte privata affacciata su via Altina  troverà spazio una nuova casa di riposo con 120 posti letto realizzata da una società di Asti che una decina di anni fa aveva acquistato gli edifici dell’antico borgo annesso al Cottolengo. La parte pubblica invece sarà trasformata in spazi per l’aggregazione giovanile, attività culturali, anziani, una cittadella dell’artigianato e polo per le nuove proposte di formazione e potenziamento della cooperazione internazionale. Tutta la riqualificazione sarà possibile grazie a 9 milioni di finanziamento Pnrr