CARMAGNOLA - Il Foro Festival 2025, la rassegna culturale e musicale che anima le serate della Fiera Nazionale del Peperone, propone un ricco carnet di appuntamenti pensati per coinvolgere tutte le generazioni. Nella splendida cornice del Foro Boario in Piazza Italia, dal 29 agosto al 6 settembre, in programma tra i molti spettacoli, anche tre serate speciali, che promettono di riportare il pubblico tra ricordi, energia e coinvolgimento “La vita a 30 anni”, “Teenage Dream Party” e “WeAreOne Night”. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00, con apertura dei cancelli dalle 19.00.
Domenica 31 agosto – La vita a 30 anni
Dopo aver conquistato le principali città italiane con decine di sold out, arriva anche a Carmagnola, sul palco del Foro Festival 2025, l’evento più pazzo, nostalgico e liberatorio dell’anno: “La Vita a 30 Anni”. Una festa generazionale che comprime Capodanno, Ferragosto, Carnevale, Natale e Halloween in un’unica notte, con un format travolgente che mescola musica, ricordi, ironia e una dose massiccia di leggerezza. La serata perfetta per chi ha voglia di tornare a ridere, ballare e dimenticare tutto… almeno per una notte. Un tuffo nella nostalgia degli anni ’90 e 2000, con un dj set travolgente che ripercorre le hit indimenticabili di quegli anni. Pensata per chi sente di essere “vecchio dentro”, questa serata è una celebrazione di memorie, suoni e voglia di divertirsi, tra cartoon, suonerie, serie TV e tormentoni generazionali. Uno spettacolo a tutto tondo che porterà sul palco ballerini, dj, gadget e musicisti, per un vero appuntamento dedicato ai “boomer” di tutte le età
Venerdì 5 settembre – Teenage Dream Party
La festa che tutti avrebbero voluto vivere da adolescenti: un tributo al primo decennio del nuovo millennio con hit pop, coreografie di High School Musical, karaoke a tema Disney Channel, duetti da Camp Rock e tanto nostalgia anni 2000. Un format virale che, da gennaio 2023, ha già collezionato oltre 100 date in Italia, con più di 250.000 biglietti venduti, 120 milioni di visualizzazioni su TikTok e oltre 145.000 follower su Instagram. Il Teenage Dream Party è qualcosa di più di un concerto: è una festa interattiva dove la cultura adolescenziale degli anni 2000 prende vita in modalità karaoke, cosplay, performance sceniche e groove contagioso. Un evento che unisce ballo, canto, repliche di coreografie iconiche e che si rivolge ad una community sia online che in platea.
Giovedì 4 settembre – We Are One Night (DJ Night)
Una serata interamente dedicata alla musica dance sotto le stelle, con cinque DJ selezionati tra i protagonisti del panorama clubbing nazionale. Il palco si trasforma in una pista vibrante, un momento di energia collettiva e divertimento puro nel cuore della piazza. Ad esibirsi sul palco de Il Foro Festival sarà De Xenia, apprezzata per la sua voce intensa, lo stile raffinato e le sonorità che fondono pop contemporaneo, soul, ed elettronica minimale, Le One, DJ e produttore italiano attivo nella scena elettronica contemporanea, la cui musica è un incontro tra club culture e sperimentazione sonora, frutto di intensa dedizione in studio e esperienza sul palco, che lo ha portato ad essere tra i protagonisti dei principali club del nord d’Italia; Blind, è un rapper italiano di origini rumene, noto al grande pubblico per la sua partecipazione a X Factor 2020, dove si è classificato terzo sotto la guida di Emma Marrone. La sua musica, intensa e diretta, racconta la vita di periferia, la lotta contro le difficoltà e il desiderio di riscatto personale. Ed ancora Luca Testa, dj molto attivo sulla scena elettronica nazionale che alternerà sonorità pop radiofoniche a hardstyle potente, unendo accessibilità e sperimentazione, Header che si sta affermando come uno dei nomi più interessanti della nuova generazione di artisti italiani e Jeflako, nuova promessa della scena hip hop dalle contaminazioni latine.
Il Foro Festival 2025 si conferma come un luogo in cui passato, presente e cultura convivono in un'esperienza collettiva. Le tre serate in programma offrono momenti di pura evasione (La vita a 30 anni), nostalgia interattiva (Teenage Dream Party) e musica contemporanea sotto le stelle (We Are One Night). Tre proposte che, unite al resto del cartellone, rendono l’evento un appuntamento imperdibile dell’estate piemontese.