Moncalieri Jazz entra nella fase finale deilla sua XXVIesima edizione con alcuni importanti omaggi ad artisti indimenticabili!
Venerdì 10 novembre, alle Fonderie Teatrali Limone, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino avrà luogo la rappresentazione corale-improvvisata dal titolo Calvisionari, Improvvisare secondo Calvino, portata in scena in esclusiva per il MJF dall’artista Albert Hera a voce e saxofono. La compagnie che accompagnerà l'artista vede Massimo Celsi alle tastiere, Giorgia Molinari alle Illustrazioni inter-attive e un coro formato da Stefano Baroni (Basso), Marco Forgione (Tenore – Human Beatboxer), Simone Costrino (Baritono), Emanuele Fiammetti (Tenore), Ornella Vinci (Contralto), Giovanna Ferrara (Contralto), Rossella Da Lisca (Mezzo Soprano), Elena Tavernini (Mezzo Soprano) e Carmen Lina Ferrante (Soprano).
Lo spettacolo in programma a seguire (ore 22:00 circa), Israel Varela Frida en Silencio, è dedicato invece alla pittrice Frida Kahlo, con il trio internazionale composto da Israel Varela (batteria, voce, poesie), Rita Marcotulli (pianoforte), Ares Tavolazzi (contrabbasso) e con la partecipazione straordinaria della ballerina di flamenco Anabel Moreno.
Sabato 11 novembre, un concerto straordinario festeggerà invece il cinquantesimo compleanno di uno dei fedelissimi del Moncalieri Jazz Festival, il trombettista Fabrizio Bosso, che insieme al suo quartetto formato da Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) e Nicola Angelucci (batteria), e la partecipazione del clarinettista Nico Gori, renderà un omaggio a Stevie Wonder in chiave jazz, con il concerto denominato We Wonder.
Il festival si chiuderà domenica 12 novembre con il concerto-evento Studio 1 – Il mondo di Lelio, tributo al centenario dalla nascita del grande Lelio Luttazzi. Per l’occasione il gruppo delle Voci di Corridoio, formato da Roberta Bacciolo (soprano), Elena Bacciolo (contralto), Paolo Mosele (tenore) e Fulvio Albertin (basso) tornerà ad esibirsi insieme, con la partecipazione straordinaria di Rossana Luttazzi, moglie di Lelio, e di due special guest: il trombettista Fabrizio Bosso e il clarinettista/saxofonista Nico Gori. L'evento si svolgerà all’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino, in esclusiva per il Moncalieri Jazz Festival, che festeggerà anche il decennale della collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. La compagine, diretta da Steven Mercurio, sarà integrata da una Jazz House Band, formata da Claudio Chiara (sax contralto), Valerio Signetto (sax contralto), Fulvio Albano (sax tenore), Gianni Virone (sax tenore), Gianni Alberti (sax baritono), Fabio Gorlier (pianoforte) Francesco Bertone (contrabbasso) e Luca Rigazio (batteria). Gli arrangiamenti sono firmati da Andrea Ravizza.
La serata, condotta dal giornalista musicale Marco Basso, prevede la totale traduzione dei brani eseguiti anche in Lingua dei Segni LIS direttamente sul palco, grazie all’interpretazione di Chiara Sideri (fondatrice e presidente della Dilis Onlus).