Galleria fotografica

NICHELINO - Georg Philipp Telemann (1681-1767) è autore di una produzione impressionante per vastità, qualità e ricchezza. Del suo catalogo colpisce non solo l’ampiezza, tale da apparire sconfinata, ma anche la varietà: di generi musicali, di forme, di approcci espressivi, così come di combinazioni stilistiche e strumentali. Le composizioni proposte domenica 19 ottobre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi dall’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto ne offrono un piccolo ma significativo campionario.

In organico: Ermes Pecchinini I corno, Sergio Notarangelo II corno, Arianna Zambon oboe, Gabriele Cervia I violino, Federica Rolli II violino, Andrea Lizarraga viola, Clara Ruberti violoncello, Matteo Cotti clavicembalo.

Il concerto fa parte della rassegna musicale annuale “Cerimoniale e Divertissement. Tempi e luoghi della musica”, organizzata dall’Accademia di Sant’Uberto – ETS in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude. La rassegna ha consolidato dal 2021 l’obiettivo di far rivivere le Residenze attraverso la musica barocca, che ne costituisce il paesaggio sonoro.

Il riconoscimento dell’”arte musicale del corno da caccia” quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità Unesco (2020), ricevuto dall’Accademia di Sant’Uberto, ha sostenuto questo progetto attraverso lo strumento che rappresentava un vero e proprio status symbol nelle corti d’età barocca, subito accolto nell’ambito della musica d’arte. La rassegna Musicale dell’Accademia è sostenuta dal Ministero della Cultura, bando Legge 77 riservato ai Patrimoni Culturali Immateriali UNESCO, Fondazione CRT, Fondazione CRC.

Palazzina di Caccia di Stupinigi Domenica 19 ottobre, ore 17

Omaggio a Georg Philipp Telemann - Concerto dell’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto. Prezzo compreso nel biglietto di ingresso. Biglietto di ingresso: intero 12 euro; ridotto 8 euro. Gratuito: minori di 6 anni e possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e Royal Card. Giorni e orari di apertura Palazzina di Caccia di Stupinigi: da martedì a venerdì 10-17,30 (ultimo ingresso ore 17); sabato, domenica e festivi 10-18,30 (ultimo ingresso ore 18).Info: 011 6200601 - stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it - www.ordinemauriziano.it.