Galleria fotografica

NICHELINO - Il Rotary rinnova il suo impegno nella lotta contro la poliomielite con l’evento «Uniti corriamo contro la polio». Si tratta di una traversata in auto storiche e sportive in programma da giovedì 16 a domenica 19 ottobre da Torino a Imola. L’iniziativa è promossa da quattro Distretti Rotary ed è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, dalla Regione Piemonte e dall’Araci-Associazione Rotariana Auto Classiche Italia.

I governatori dei Distretti Rotary 2031 e 2072, Felice Invernizzi e Guido Abbate, hanno promosso un viaggio che unisce storia, cultura e solidarietà, dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi all’autodromo di Imola, passando per le Langhe-Patrimonio Unesco, il Castello di San Pietro in Cerro e Reggio Emilia. Ogni tappa sarà l’occasione per ribadire un messaggio forte: il Rotary non si ferma finché la polio non sarà completamente eradicata.

«Grazie alla campagna globale End Polio Now, i casi sono diminuiti del 99,9%, ma il virus è ancora endemico in Afghanistan e Pakistan e, finché esisterà, il rischio rimane per tutti in tutto il mondo - spiegano gli organizzatori dell'evento - L’iniziativa “Uniti corriamo contro la polio” vuole raccogliere fondi per garantire la vaccinazione di 5.000 bambini, proteggendoli da una malattia che può causare paralisi permanente». Per saperne di più e contribuire alla campagna di eradicazione della poliomielite si può visitare il sito Internet www.rotary.org/it