BEINASCO - Alle Fornaci va in scena il «Weekend della Prevenzione»
L’iniziativa propone attività gratuite rivolte a tutta la comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione in modo semplice, concreto e accessibile
Ai giovani e ai coordinatori dell’iniziativa i complimenti del sindaco, Daniel Cannati. «L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo» hanno scritto i ragazzi nella loro opera di restyling
Sabato 12 luglio in 55 punti vendita della rete Nova Coop in Piemonte e alta Lombardia torna un appuntamento solidale dedicato a cani e gatti senza casa
Per il sindaco Cannati: «Rappresentano un presidio fondamentale e irrinunciabile, soprattutto per le persone più fragili. Difenderle è un dovere e siamo orgogliosi di aver raggiunto un accordo con l’Asl To3»
abato 12 luglio, presso Mondojuve, i cittadini potranno accedere a consulti medici gratuiti offerti dagli specialisti dell’Istituto di Candiolo, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Avviato grazie all’iniziativa di Matilde Dalmasso, una studentessa universitaria cuneese di 20 anni che un anno fa ha ricevuto una diagnosi di sarcoma raro, il progetto è attivo presso l’Istituto di Candiolo
Questa nuova apparecchiatura rappresenta un passo avanti decisivo nella diagnosi oncologica: la PET-CT digitale permette di ottenere immagini ad altissima definizione