MONCALIERI - Parte il piano d'azione per l'inclusione e la parità di genere
Il Comune di Moncalieri ha avviato nel mese di dicembre 2024 il processo di costruzione del suo primo Piano di Azione per l’inclusione e la parità di genere
Dopo un inizio come neuropsichiatra infantile presso altre aziende sanitarie, dal 1999 al 2010 ha svolto attività di ricerca presso l’Azienda ospedaliera Regina Margherita
A sostegno di 8 giovani (dai 22 ai 43 anni) con diagnosi funzionale di disabilità per costruire il loro futuro lavorativo, sostenuto finanziariamente dal Comune di Moncalieri e Fondazione Operti
Nel corso della giornata di domenica, 13 luglio, si sono vissute altre grandi emozioni: è stata infatti scoperta la targa per intitolare il piazzale della chiesa di Borgo Aje a Don Silvio Bronsino, storico parroco
Il festival che intreccia cultura, territorio e inclusione con un ricco calendario di spettacoli per tutte le età, organizzato da Santibriganti Teatro in collaborazione con la Comunità Il Porto
A scatenare la discussione un post sulla pagina Instagram «Welcome to favelas Torino» scritto da alcuni residenti che sottolineavano una criticità, fatta di degrado, insulti e minacce, in zona I Viali a Nichelino
I donatori riceveranno inoltre un attestato di donazione e saranno inseriti nel Registro comunale dei donatori di alberi. Le piantumazioni avverranno nei periodi agronomicamente più favorevoli
«Il percorso di crescita di DemoS Democrazia Solidale a Torino e provincia si arricchisce di un nuovo e importante contributo», dice La segretaria regionale Elena Apollonio
Una nuova interrogazione è stata presentata da parte del consigliere Massimiliano Rastelli per conoscere da dove arrivano i soldi: da fondazioni vicine al Marocco, donazioni private o altre fondazioni islamiche?