BEINASCO - Al lavoro per un rientro in classe, a settembre, da 10 e lode in pagella. L’amministrazione comunale di Beinasco si sta occupando del problema riscaldamento degli edifici scolastici del paese. E' stato completato il restyling di tutte le caldaie delle scuole: lo ha dichiarato il sindaco, Daniel Cannati, che ha fatto sui social il punto della situazione sui plessi cittadini.
«Non è passato un solo inverno, da quando sono sindaco, senza dover correre ai ripari per problemi di riscaldamento nelle scuole. Abbiamo ereditato una situazione complicata: caldaie vecchie, inquinanti, poco efficienti e soggette a continui guasti – con un sistema di controllo da remoto vecchio di 25 anni fa – spiega il primo cittadino - Per questo ci siamo messi subito al lavoro con un piano ambizioso, che ha richiesto tempo, energie e investimenti. E quest’estate possiamo finalmente dirlo con soddisfazione: tutte le caldaie delle scuole di Beinasco sono nuove, efficienti, ecologiche e monitorate. Un altro obiettivo di mandato già completato».
«Abbiamo sostituito gli impianti, collegato alcune scuole alla rete di teleriscaldamento e installato un sistema di monitoraggio e telecontrollo che ci permetterà – in caso di guasti – di intervenire per tempo prima che i bambini entrino in classe – conclude Daniel Cannati - In queste settimane, sfruttando le chiusure estive delle scuole, stiamo completando gli ultimi dettagli, così da essere pronti per l’inverno. Fa parte di una visione più ampia sull’edilizia scolastica: scuole nuove, manutenzioni straordinarie ed efficientamento energetico!».