Galleria fotografica

BEINASCO - Martedì 22 ottobre, nell'ex chiesa di Santa Croce, si è tenuta la presentazione alla città del progetto di ristrutturazione dell'ex Cinema «Bertolino», i cui lavori sono da poco iniziati. Si tratta di uno storico luogo di aggregazione Beinasco che tornerà, riqualificato, a disposizione della collettività come spazio di comunità e di cultura. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco, Daniel Cannati, il parroco, don Gigi Coello, e gli architetti progettisti Francesca Antonino e Dario Zorgniotti.

«Il cinema-teatro Bertolino per anni è stato uno dei luoghi chiave della città: il primo cinema, il primo spazio di cultura e di comunità. Poi le città cambiano, e per tanti anni, per mancanza di risorse il Bertolino è rimasto chiuso in attesa di una nuova vita. Ora, anche grazie all’energia e alla visione di Don Gigi Coello sono iniziati i lavori per la sua riqualificazione – ha spiegato il primo cittadino - In collaborazione con la Diocesi di Torino abbiamo finanziato un progetto che lo trasformerà in un salone polivalente, proprio nel cuore della città. Non solo un oratorio ma uno spazio di comunità e di cultura, al servizio dei cittadini, frutto di una virtuosa e innovativa collaborazione tra istituzioni, per la quale ringrazio di cuore la Parrocchia di San Giacomo per lo spirito di servizio nei confronti della città, e in particolare a Don Gigi , per i suoi consigli e la sua preziosa energia! Un altro spazio che torna a vivere in questa stagione di grandi cambiamenti per la nostra città!».