CARMAGNOLA - Si è concluso il 4 luglio «Piazza Ragazzabile», cantiere laboratorio di cittadinanza, aggregazione e creatività promosso dal Comune di Carmagnola e aperto ai nati tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2010, ragazze e ragazzi tra i 15 e i 17 anni di età. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione attiva di 77 giovani, impegnati per tre settimane in un percorso di formazione e cittadinanza attiva che ha unito educazione, ecologia urbana e cura degli spazi pubblici. Le prime giornate sono state dedicate alla formazione, con attività di ciclofficina in collaborazione con Cicli Groppo e momenti di educazione stradale curati dalla Polizia Locale. Una giornata è stata riservata al benessere psicofisico e alla prevenzione, con il coinvolgimento del Ser.D. per la sensibilizzazione sul gioco d’azzardo online, dell’Asl To5 e del Consultorio per l’educazione sessuale, e del Centro Competenze insieme alla Cooperativa O.R.So. per un approfondimento sulla web education.
Suddivisi in gruppi e accompagnati dagli educatori della Cooperativa Oltre la Siepe, i ragazzi si sono poi dedicati alla riqualificazione di numerosi spazi cittadini: manutenzione di panchine e arredi urbani nei Giardini dell’Unità d’Italia, Giardini del Castello, Piazza Sant’Agostino, Viale Barbaroux, Piazza Pertini, Via Novara, Via Torino, Via Roma, Via del Porto e Via Don Milani, sistemazione delle panchine e della staccionata della pista ciclabile di Via Palazzotto, tavoli, panche e casetta della Biblioteca sotto l’Albero al Parco Vigna, con realizzazione di murales e riqualificazione dell’adiacente area cani. Importante anche l’intervento al Parco del Gerbasso, dove – in collaborazione con le GIAV – sono stati curati sentieri, bacheche e aree di sosta.
Il Circolo Fotografico la Fonte ha documentato con bellissimi scatti le varie attività. Un ringraziamento speciale va a genitori e cittadini che hanno supportato l’iniziativa con piccoli gesti di generosità, offrendo bibite, merendine e ghiaccioli, contribuendo a creare un clima di autentica condivisione e vicinanza. Il video con la sintesi dei lavori realizzati sarà presentato alla cittadinanza il 1° settembre alle ore 20:30, in occasione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2025.
Il sindaco Ivana Gaveglio e l’assessore Massimiliano Pampaloni dichiarano: «Piazza Ragazzabile è un progetto in cui crediamo profondamente e che ogni anno dimostra quanto i giovani sappiano prendersi cura del proprio territorio, se adeguatamente coinvolti. I risultati sono evidenti, non solo nei tanti interventi concreti realizzati in città, ma soprattutto nel clima di collaborazione, rispetto e partecipazione che si crea. Ringraziamo tutti i ragazzi e le ragazze che hanno aderito, le famiglie, gli educatori e le realtà che hanno collaborato, contribuendo a costruire insieme un’esperienza educativa e civica di grande valore».