LA LOGGIA-TROFARELLO - Il Comune di La Loggia e il Comune di Trofarello hanno bandito congiuntamente un concorso pubblico, per soli esami, per due posti totali, a tempo pieno e indeterminato, nel ruolo di Istruttore di Polizia: una persona sarà assunta dal Comune di La Loggia, l'altra dal Comune di Trofarello. Scadenza: mercoledì 15 ottobre 2025.
Tra i principali requisiti generali: cittadinanza italiana o altre casistiche previste dalla Legge come da bando di concorso; godere dei diritti civili e politici; età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o decadenza da un pubblico impiego; idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie di Istruttore di Polizia Locale e idoneità psico-fisica richiesta per il porto dell’arma di ordinanza; essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo; titolo di studio: diploma quinquennale di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’università; possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità e non soggetta a revoca o sospensione o limitazione; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
La domanda di partecipazione al concorsi dovrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica compilando l’apposito modulo online disponibile sul Portale InPa, cliccando sul pulsante blu "invia la tua candidatura", previa registrazione sul medesimo Portale. La registrazione può essere realizzata mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS e eIDAS. Le domande dovranno essere inviate entro mercoledì 15 ottobre 2025. La partecipazione alla selezione comporta il versamento della tassa di € 10 che dovrà avvenire tramite PagoPA (Nodo Nazionale dei Pagamenti). A tal fine il candidato dovrà accedere al sito internet del Comune di La Loggia scorrere l’home page verso il basso e digitare sul banner “pagoPA” scorrere la pagine e cliccare su “Accedi al servizio”. Spuntare la dichiarazione di presa visione dell’informativa privacy e procedere poi su “Pagamento Spontaneo”: – Servizio: scegliere l’opzione “Tassa di concorso” – Importo: 10 euro Procedere poi con l’inserimento dei “Dati Debitore” (obbligatori). La ricevuta del pagamento effettuato dovrà essere allegata in sede di presentazione della domanda.
Le prove di esame si svolgeranno nel Comune di La Loggia. Nel caso in cui il numero dei partecipanti non renda necessaria la prova preselettiva accederanno alle prove d’esame tutti i candidati in regola con i requisiti d’ammissione. Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta, prova fisica ed in una prova orale. L’eventuale prova di preselezione è prevista per il giorno 6 novembre 2025 alle ore 10. Sede: seguirà successiva comunicazione. Lo svolgimento dell’eventuale prova di preselezione verrà comunicato mediante pubblicazione sul Portale InPA e sul sito istituzionale del Comune di La Loggia, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”. La prova scritta si svolgerà il giorno 6 novembre 2025, stesso giorno dell’eventuale prova preselettiva alle ore 15,00 Sede: seguirà successiva comunicazione. La prova fisica si svolgerà il giorno 10 novembre 2025 alle ore 10,00. Sede: seguirà successiva comunicazione. Per informazioni Comune di La Loggia, via Bistolfi 47, telefono 0119627265.