MONCALIERI - Oggi, martedì 25 novembre 202, la città di Moncalieri ha celebrato la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Onu per sensibilizzare l'opinione pubblica su un fenomeno purtroppo di drammatica attualità in tutto il mondo.
«È un impegno che aspettiamo, celebriamo e portiamo in ogni gesto, ogni scelta, ogni progetto della nostra Comunità - ha spiegato il sindaco, Paolo Montagna - Oggi abbiamo inaugurato un nuovo spazio che parla di rispetto, consapevolezza e libertà: lo “Scaffale alla Pari”. Un luogo dedicato alle donne e agli uomini che ogni giorno lavorano negli uffici comunali, sugli scaffali tanti libri per bambini, ragazze e ragazzi e adulti: testi che parlano di parità di genere, relazioni, diritti e coraggio. Un grazie speciale all’assessore Antonella Parigi e a tutto l’Ufficio Cultura, in particolare alla dottoressa Rossella Valente, per aver reso possibile questo progetto».
«A rendere ancora più significativo questo spazio è l’opera di Mariangela Ferrero, che con la sua sensibilità ha dato forma alla forza di ogni donna: la forza di rialzarsi, di ripartire, di farsi luce anche nelle ombre più difficili. Grazie per questo dono potente, che parla al cuore di tutti noi. Questa sera l’arco di Porta Navina si illumina di rosso. La porta della nostra città diventa un simbolo: una luce acceca contro la violenza sulle donne, un segno visibile che Moncalieri c’è e dice convintamente stop alla violenza - ha aggiunto il primo cittadino - Per tutte le donne. Per ogni vita spezzata. Per una città che sceglie il rispetto, ogni giorno».

