Galleria fotografica

NICHELINO - E’ in arrivo un altro importante restyling green per la città di Nichelino. Il piazzale in cemento dell’Asl Debouchè diventerà un parco pubblico. Merito di un tesoretto da un milione e seicento mila euro frutto di un bando della Regione Piemonte intercettato dal Comune. Ad annunciarlo è stato, attraverso i social, l’assessore Alessandro Azzolina.

«Nichelino Fertile compie un altro balzo in avanti: è con emozione e gioia che vi comunico che il progetto Action for sustainable living – Nichelino Fertile 2025 è risultato vincitore del bando di forestazione di Regione Piemonte, finalizzato alla mitigazione delle isole di calore. Il secondo migliore in tutta la Regione – spiega Alessandro Azzolina – E’ un progetto che ho sognato e immaginato anni fa, quando attraversavo il piazzale Asl sotto un sole cocente e che oggi grazie allo straordinario lavoro dei progettisti, del nostro ufficio tecnico (Ingegner Savoretto e il gruppo di lavoro dell’ufficio ecologia integrale) e di Regione Piemonte, diventa realtà. Un’area frequentata principalmente da persone fragili, con patologie, anziani, un piazzale inospitale per via delle alte temperature e dell’assenza di ombra e panchine. Dopo il parco urbano inclusivo di via XXV aprile (nuova scuola Rodari), il parchetto che sorgerà al posto della vecchia scuola Papa Giovanni, l’insediamento di oltre 10.000 metriquadrati di Nichelino Fertile, una nuova area (oggi completamente cementificata e impermeabilizzata) sarà depavimentata, riforestata con nuovi alberi e restituita alla città sotto forma di parco pubblico».

Nei prossimi giorni, il sindaco, Giampiero Tolardo, l’assessore Azzolina e gli uffici tecnici daranno tutti i dettagli di questo atteso maquillage: «Così da raccontarvi anche questa rivoluzione verde e ambientalista che con dedizione e testardaggine sto portando avanti come assessore all’ecologia integrale della nostra Nichelino – conclude Azzolina - Una Nichelino che, anche in tema di ambiente e lotta al cambiamento climatico, ha scelto di guardare al futuro. Come sempre vi prometto una cosa sola: continuerò sempre e solo a far parlare i fatti, il duro lavoro e i numeri, continuando sempre e comunque a mettercela tutta per la nostra città».