TORINO SUD - L’Asl To5 compie un passo importante nella cura della cataratta e delle patologie retiniche. Grazie all’introduzione del sistema «Alcon Unity», la chirurgia oculistica entra in una nuova era. Questo strumento avanzato consente interventi più delicati, rapidi e sicuri, offrendo al chirurgo un controllo più stabile e preciso. Sensori integrati monitorano in tempo reale pressione e temperatura dell’occhio, riducendo al minimo i rischi durante l’operazione.
Per le malattie della retina, la nuova tecnologia utilizza strumenti miniaturizzati e una sonda di altissima velocità che permette interventi meno invasivi. I benefici sono concreti: riduzione dei tempi chirurgici, recuperi post-operatori più brevi e una qualità visiva nettamente superiore.
Oltre ad Alcon Unity, l’Asl To5 ha adottato anche il sistema Ngenuity 3D, una piattaforma di visualizzazione tridimensionale ad altissima definizione. Chirurghi e équipe possono operare guardando uno schermo che offre immagini molto più nitide rispetto a quelle di un microscopio tradizionale. Non solo migliora la precisione dell’intervento, ma diventa uno strumento formativo essenziale per i giovani medici. Un esempio virtuoso di sanità pubblica che guarda avanti, puntando su qualità, innovazione e accessibilità.