NICHELINO - È giunta all’ottava edizione “Natale è Reale”, manifestazione ideata e realizzata da Editori Il Risveglio e ormai riconosciuta a livello nazionale. Con circa 30.000 presenze in tre week end e 3000 bambini (dal nido alle primarie) in gita scolastica, la valorizzazione territoriale e turistica della Palazzina di Caccia di Stupinigi è assicurata. L’appuntamento con l’evento patrocinato dalla Città metropolitana di Torino sin dalla prima edizione è nell’ultimo fine settimana di novembre e nei primi due di dicembre.
Il Villaggio degli Elfi è ogni anno ricco di nuove attrazioni e suggestioni, con le performance degli artisti circensi, le storie, i giochi e i laboratori gestiti da Mediares didattica e dall’associazione di promozione sociale 100per100. Santa Claus accoglie i bambini nella sua casa per scattare una foto ricordo e accogliere nel suo ufficio postale le letterine. Per una pausa di gusto ci sono le specialità dell’Xmas street food e per provare ancora una volta una salutare meraviglia ci sono la mostra dei presepi e i diorami con i trenini in movimento.
Nelle Cucine Reali del Museo della Palazzina di Caccia, le vetture da collezione animano i circuiti in movimento tra i paesaggi natalizi, mentre nella Giocolandia si può ritornare bambini con i giochi in legno di una volta, costruire nuovi oggetti con i mattoncini 2.0 di KiogoWorld e prepararsi alla festa con il truccabimbi o con la decorazione dei biscotti natalizi con l’elfa pasticcera. Per un’idea regalo sono molto stimolanti le bancarelle delle eccellenze artigiane ed enogastronomiche del Mercatino di Natale, dove si trovano doni originali e solidali. Babbo Natale concentrerà le sue energie sulla Help Olly onlus, al fine di velocizzare la ricerca per aiutare la piccola Olly nella sua lotta contro una rara malattia degenerativa, attraverso un’iniziativa di 100per100 aps, che propone laboratori di fumetto tenuti gratuitamente da noti illustratori.
Il regalo sarà il tema centrale dello spettacolo natalizio per tutta la famiglia “Il Dono invisibile”, cantato e ballato dal vivo dalla compagnia ShowMe. Da non mancare la notte bianca di sabato 6 dicembre, con l’apertura prolungata sino alle 21,30.

