Presentati oggi a Torino i progetti dei primi interventi per la tratta nazionale della linea Torino – Lione, tra cui la linea di metropolitana leggera (la Sfm 5), che collegherà l'ospedale San Luigi di Orbassano con il resto della rete ferroviaria metropolitana d Torino e provincia.
Presente il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, assieme al commissario di Governo della Torino – Lione, Paolo Foietta, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile e al presidente della Regione, Sergio Chiamparino. Sono stati illustrati gli interventi per la nuova linea ferroviaria SFM5, la nuova stazione San Luigi (Orbassano), comprensiva del Movicentro, le fermate Quaglia Le Gru (Grugliasco) e San Paolo (Torino).
Il progetto estenderà i servizi ferroviari metropolitani alla zona a sud est di Torino, dai quartieri di San Paolo e Mirafiori Nord fino ai comuni limitrofi, rappresentati all’incontro di oggi dai sindaci. Saranno così collegati in modo più agevole anche l’ospedale San Luigi, il polo commerciale Le Gru e l’area di parco Ruffini, utilizzata per grandi eventi e spettacoli.
L’investimento economico complessivo è di circa 60 milioni di euro. L’intervento principale, che comprende i lavori per l’attraversamento dello scalo merci di Orbassano e la stazione San Luigi, è stato finanziato per 40 milioni di euro attraverso il contratto di programma 2012-2016, sottoscritto tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Il riassetto di Orbassano e il collegamento fino alla fermata San Luigi sono opere previste nella tratta nazionale della Torino- Lione, di cui costituiscono quindi una anticipazione rispetto alla realizzazione completa. L’accordo di programma, promosso dalla Regione, modificato nel maggio 2016 e finanziato per 18,5 milioni, consente di completare l’intervento con le fermate Quaglia Le Gru e San Paolo.
L’attivazione della linea è prevista nel 2021, in anticipo di quasi 10 anni rispetto alla conclusione dei lavori della Torino – Lione. L’iter autorizzativo del progetto definitivo in Conferenza dei Servizi partirà a breve.