ORBASSANO - Novità importanti in arrivo ad Orbassano per il mondo della scuola. A partire dal prossimo autunno, i bambini, che frequentano la materna Andersen di via Nino Bixio, traslocheranno in una nuova sede temporanea. I piccoli alunni saranno trasferiti nei moduli prefabbricati in piazza Donatori del Sangue. Si tratta di una location utilizzata già nei mesi scorsi dagli studenti della scuola Peter Pan durante i lavori di adeguamento sismico dell’edificio di via Gramsci.
La scelta, spiegano dal Comune, è stata dettata dall’opportunità di evitare lo smontaggio e il successivo rimontaggio dei container, che avrebbe comportato una spesa stimata tra gli 80 e i 90 mila euro. L'amministrazione ha quindi deciso di riutilizzare la struttura, ottimizzando l’investimento e accelerando i tempi di intervento. Con la conclusione dei lavori alla Peter Pan prevista entro l’estate, i suoi allievi potranno fare ritorno nel plesso rinnovato, lasciando così liberi i moduli per i piccoli della Andersen.
Per la Andersen, la giunta, guidata dalla sindaca Cinzia Bosso, ha approvato già lo scorso anno uno studio di fattibilità che prevede l’utilizzo di fibre di carbonio per il rinforzo strutturale, l’inserimento di nuove pareti antisismiche e l’installazione di travi in cemento armato. Il cantiere, che avrà una durata di circa un anno, prenderà il via in autunno con l’obiettivo di rendere la scuola più sicura e moderna. Il restyling rientra in un piano più ampio di riqualificazione del patrimonio scolastico cittadino, che è stato finanziato con fondi Pnrr e ha già visto il maquillage della scuola Collodi, la costruzione del nuovo asilo nido nel quartiere Arpini, che sarà intitolato a Ines Zanera, e gli interventi alla scuola Fermi, oltre a quelli già conclusi alla Peter Pan.