Galleria fotografica

RIVALTA - Proseguono i lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex edicola di via Orsini a Rivalta di Torino. Il restyling è realizzato grazie a fondi Pnrr, risorse comunali e risorse del Cidis. Il progetto prevede il recupero di spazi sociali e sanitari di comunità da destinare da parte del Cidis, a cui l'immobile comunale è stato dato in comodato d'uso gratuito, a sei persone con lieve disabilità al fine di migliorarne l'autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro.

Calcolatrice alla mano, il contributo del Comune è stato di 150 mila euro. E’ stato lo stesso sindaco, Sergio Muro, a fare il punto della situazione in questi giorni con un video ad hoc pubblicato sulla pagina social del Comune di Rivalta: «A settembre - salvo imprevisti - saranno pronti i nuovi locali che diventeranno una piccola comunità destinata a sei persone con lieve disabilità che necessitano di una convivenza residenziale guidata e assistita. L’investimento è gestito mediante l’istituto della co-progettazione in convenzione con la Soc. Coesa - Ente del terzo settore, che si occuperà della gestione dei progetti educativi individualizzati grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2024 tra CIdiS, Coesa e la Città di Rivalta di Torino».

«Al piano terrà verrà recuperato un ampio open-space con soggiorno, angolo cucina, due camere da letto e ovviamente i servizi igienici e una bellissima veranda sul retro a ridosso delle mura del castello – ha aggiunto il primo cittadino – Al piano primo 4 camere da letto e tre servizi igienici. Il progetto ha avuto il parere favorevole della Soprintendenza. Sono state mantenute tutte le volte e anche la scala interna è quello originaria di questo edificio storico. Durante i lavori, inoltre, è stata rinvenuta la pavimentazione originaria in acciottolato che rende questo intervento ancora più bello e architettonicamente significativo».