Galleria fotografica

TORINO SUD - Davvero positivo il bilancio per il primo anno del progetto di Città metropolitana di Torino con Fondazione Sada dedicato alla guida sicura e rivolto ai giovani. In piazza Freidano a Settimo Torinese si è svolto l’ultimo incontro per il 2025 del progetto «Guida sicura» con una verifica sui risultati del progetto con la consigliera metropolitana delegata alle politiche giovanili Caterina Greco e il presidente della Fondazione Sada Salvatore Ambrosino.

Quindici i Comuni coinvolti nel primo anno - Chivasso, Ivrea, Piobesi, Vigone, Volvera, Leinì, Rivarolo, Trofarello, Caluso, Alpignano, Beinasco, Sangano, Sant’Antonino di Susa, Villarbasse, Settimo Torinese - e 250 i ragazzi che si sono cimentati nelle prove pratiche.

«Ogni giorno muoiono per le strade italiane 8 persone - sottolinea la consigliera Caterina Greco che ricorda come la Città metropolitana di Torino sia stata la prima in Italia ad avviare un corso di questo tipo - abbiamo fatto scuola, dopo di noi ha aderito al progetto anche la Città metropolitana di Bologna con altre realtà del centro Italia. Siamo felici di aver contribuito a ridurre in qualche modo i rischi legati alla sottovalutazione della guida su strada».

Il progetto di guida sicura di Città metropolitana di Torino continuerà nel 2026 cercando di coinvolgere direttamente anche gli amministratori locali del territorio, i dipendenti pubblici neoassunti e coinvolgendo le autoscuole.