Galleria fotografica

MONCALIERI - Dal 16 maggio 2025 il dottor Andrea Scoletta è il direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia Carmagnola–Moncalieri. Classe 1980, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Torino, Ospedale Sant’Anna. Ha prestato servizio in diverse strutture regionali ed extraregionali e, dal 2018, lavora presso l’Asl To5 – Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia Carmagnola-Moncalieri, con incarichi dirigenziali focalizzati sul trattamento della patologia pelvica benigna e maligna.

Fin dal suo arrivo in Asl è stato promotore di due importanti innovazioni in ambito ginecologico presso la struttura, fino al 2024 diretta dal dottor Montironi: la partecipazione attiva allo studio regionale Eras sulla gestione pre-, intra- e post-operatoria delle pazienti sottoposte a isterectomia, con un netto miglioramento del percorso chirurgico, e l’introduzione della tecnica del linfonodo sentinella per le pazienti affette da tumore dell’endometrio e della cervice uterina, secondo le più aggiornate linee guida nazionali e internazionali.

In ambito ostetrico, si distingue per la costante collaborazione con il personale della Neonatologia aziendale e della Terapia Intensiva Neonatale di Moncalieri, dirette dal dottor Vivalda, nonché con il personale del comparto ospedaliero e territoriale. Tra le iniziative più significative figura il progetto Adoc (Assistenza domiciliare ostetrica in continuità), considerato un punto di forza della struttura. «Tra i principali progetti già in programma in queste prime settimane – spiega il dottor Scoletta – mi dedicherò alla riorganizzazione delle attività ostetrico-ginecologiche all’interno del dipartimento Materno-infantile aziendale diretto dal dottor Macchiolo, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse in vista dell’ospedale unico in fase di realizzazione».