Secondo recenti analisi, nel terzo trimestre del 2020 si è registrato un aumento dei prezzi delle case a Torino del 2,3%. Il costo si aggira circa sui 1.678 euro al metro quadro, con un incremento di 6,9 punti percentuali delle richieste dei proprietari su base annuale.
I principali rialzi si sono registrati nelle zone periferiche, come Borgo San Paolo-Cenisia-Pozzo Strada (3,7%) e Borgo Vittoria-Vallette (2,3%).
Si sono verificati aumenti, anche se di minore entità, nelle zone di Aurora-Vanchiglia (0,9%) e San Donato-Parella (0,6%).
Ci sono stati invece ribassi a Santa Rita-Lingotto-Mirafiori (-0,7%), Centro-Crocetta (-1,1%), Barriera di Milano-Regio Parco-Rebaudengo (-1,2%) e Cavoretto-Borgo Po (-2,1%), soprattutto dopo i mesi estivi.
Sull'andamento ondivago dei prezzi ha inciso in maniera importante il Coronavirus che, paradossalmente, per certi versi ha rappresentato un'opportunità per chi ha intenzione di acquistare casa.
Il lockdown ha dato quella spinta decisiva che ha convinto molte persone a cambiare casa. Infatti proprio nei mesi estivi è aumentata la domanda di abitazioni, grazie anche a tassi di interesse particolarmente bassi.
Il mercato immobiliare torinese quindi è piuttosto in fermento, nonostante le difficoltà attualmente presenti nel paese.
Acquistare casa rappresenta comunque un investimento importantissimo, perciò è opportuno affidarsi ad esperti del settore, per non fare scelte avventate o sbagliate.
L'ideale sarebbe rivolgersi ad un'agenzia immobiliare a Torino, che conosca perfettamente il territorio e fornisca ampie garanzie, in termini di trasparenza e professionalità.
Queste caratteristiche appartengono a Dove.it, agenzia che in poco tempo ha saputo imporsi a livello regionale e nazionale, grazie ad una serie di plus molto importanti per la compravendita di appartamenti.
Innanzitutto il venditore si interfaccia direttamente con l'agenzia immobiliare online, senza filtri o intermediari, quindi non deve pagare alcuna spesa di commissione.
L'interfaccia del sito è estremamente fluida, quindi gli utenti possono orientarsi facilmente all'interno dei contenuti, individuando facilmente la casa su misura.
Dove.it si propone come partner affidabile, capace di offrire un ventaglio di offerte molto ampio e diversificato nelle varie zone di Torino, grazie ad una rete di agenti distribuita capillarmente su tutto il territorio, al centro, in periferia ed in provincia.
Per quanto riguarda il territorio torinese, le zone attualmente più care sono il Centro Storico (3.335 euro/m2), Cit Turin (2.583 euro/m2), Crocetta (2.468 euro/m2) e San Salvario (2.383 euro/m2).
I prezzi più economici si sono registrati a Mirafiori Nord (1.591 euro/m2) e Barriera Milano (838 euro/m2).
Dando uno sguardo complessivo alla regione, i prezzi delle abitazioni usate sono rimasti più o meno stabili, con un leggero aumento dello 0,3% nel terzo trimestre del 2020.
In questo periodo si sono registrati rialzi ad Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Torino e Novara. Contrazioni di prezzo si sono invece registrate ad Alessandria, Cuneo, Biella e soprattutto Vercelli, dove i costi sono calati addirittura del 4,7%.