Galleria fotografica

MONCALIERI - Diverso materiale tra cui materassini per cani, coperte per l’inverno e ciotole sono stati consegnati ieri dai volontari dell’associazione Ardea al «Bull & Love Rescue» di Moncalieri. «Una bellissima realtà quella del Bull & Love Rescue che, da anni, si occupa del recupero e reinserimento nella società di cani problematici - ha dichiarato Matteo Rossino, presidente dell’associazione Ardea - strutture di questo tipo svolgono un ruolo fondamentale e meritano tutto il nostro supporto. Per questo continueremo a dare il nostro contributo con raccolte e aiuti».

«Ci piace raccontare la nostra storia nella speranza che possa essere d’esempio ad altri appassionati - raccontano i promotori dell'associazione sul sito ufficiale - siamo figli dei social e della modernità vista e vissuta nel suo aspetto più positivo e propositivo … Qualche anno fa attraverso uno dei tanti gruppi Facebook dedicati ai cani ( Il Bull and Love … mania ) avviene l’incontro tra Magda , Silvia e Stefano , tutti accumunati da tanti anni di passione nei confronti dei Terrier di Tipo Bull e non solo . Dopo poco tempo ci siamo ritrovati a collaborare nell’intento di aiutare una famiglia in difficoltà economica che non poteva sostenere delle spese veterinarie per il proprio cane piuttosto che per la ricollocazione di alcuni cani che qualche famiglia doveva cedere a causa di gravi problemi personali . In questo modo semplice ,abbiamo dato inizio a quello che nel giro di pochi anni sarebbe diventata una associazione in grado di aiutare centinaia di cani».

Il Bull & Love Rescue è una associazione che opera nell’interesse del cane in vari modi: «Diamo ospitalità a cani che non hanno più un proprietario o a quei cani che per varie motivazioni vengono ceduti dai proprietari (rinunce di proprietà), cerchiamo di trovare nuove famiglie idonee ad accogliere e capaci di gestire i cani in questione. La nostra associazione va dunque in supporto degli apparati istituzionali prendendosi carico di una grande responsabilità».