di Ottavio Currà

È partito qualche giorno fa, #StreetLab, il progetto di cittadinanza attiva, che vede impegnati giovani del "LAB 10092" del Comune di Beinasco, per la realizzazione di attività di riqualifica urbana e ambientale.

I 25 giovani, nati tra gli anni 2000 e il 2005, armati di vernici di diversi colori e pennelli, vanno in giro per le vie e le piazze della città, a ridipingere panchine e muri, che molte volte si presentano agli occhi dei cittadini, con colori poco piacevoli e confortanti.

《Il nostro obiettivo è quello di prenderci cura della città e avvicinare sempre di più i giovani del territorio che hanno a cuore la "cosa pubblica" - ha spiegato Fabio di Falco, referente del progetto - In estate, inoltre, oltre a pitturare gli arredi urbani, andiamo in giro a ripulire dai rifiuti le diverse zone di Beinasco》.

《È un progetto importante di responsabilizzazione e senso civico. Aiuta i ragazzi a stare assieme e dedicare il proprio tempo per la comunità. C’è grande entusiasmo ed esprimo soddisfazione per essere riusciti a partire con il progetto, nonostante tutte le difficoltà derivanti dalle precauzioni covid》 ha commentato così la Sindaca di Beinasco, Antonella Gualchi.

Le attività sono organizzate in collaborazione con Madiba Cooperativa Sociale e Ambiente e Salute Beinasco - Legambiente Beinasco e sonp finanziate dall'AGN (Agenzia Nazionale Giovani).