La Protezione Civile del Comune di Candiolo ha aderito al progetto nazionale denominato "Anch'io sono la protezione civile" organizzato dalla Presidenza del Consiglio del Ministri — Dipartimento della Protezione Civile con l'obiettivo di diffondere tra le giovani generazioni la cultura del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di protezione civile come esercizio di vivere civico.
Il progetto è rivolto alle ragazze ed ai ragazzi di età compresa tra gli 10 e 16 anni per un massimo di 20 posti disponibili
Lo svolgimento delle diverse attività del campo scuola saranno curate dai volontari del Gruppo Comunale di Candiolo che si avvarranno anche di altro personale di altre organizzazioni o di corpi specialistici per l'insegnamento delle attività pratiche previste.
Gli aspetti didattici del campo puntano alla diffusione della cultura del rispetto del territorio boschivo e naturalistico e alla formazione di un minimo bagaglio culturale attinente alla tutela dell'incolumità fisica della persona. li lavoro dei giovani consentirà inoltre di sviluppare il loro spirito di aggregazione favorendo le dinamiche relazionali di gruppo.
Le attività previste, tutte basate sul coinvolgimento diretto dei ragazzi e con ampi spazi dedicati alle attività pratiche, avranno i seguenti contenuti: Conoscenza del Sistema di Protezione Civile; Antincendio boschivo e prevenzione incendi (teoria e pratica); Piani di Protezione Civile; Tecniche di primo soccorso con esercitazione pratiche di BLS; Visite guidate finalizzate alla conoscenza dei luoghi della Riserva Naturale e al riconoscimento della flora e della fauna; Sicurezza in genere salvaguardia dell'ambiente; Adolescenza e social media: bullismo e cyber bullismo; Logistica e radiocomunicazione.
Il campo scuola si terrà sul territorio di Candiolo dal 28 agosto al 01 settembre 2023.
Il campo verrà allestito cercando di replicare le strutture di un campo di accoglienza della protezione civile: tendostruttura con tavoli e panche, tende pneumatiche con brandine, gruppo elettrogeno munito di torre-faro, servizi igienici. I partecipanti, oltre ad un idoneo abbigliamento, dovranno essere muniti di sacco letto o sacco a pelo.
Al campo non sono ammessi Telefonini/smartphone, tablet, ovvero l’uso sarà saranno limitati a determinate fasce orarie da concordare. E' consentito, invece, l'uso di apparecchi fotografici o per filmati purché siano dati in custodia al responsabile di campo non appena terminato l'uso. Esclusivamente per tale scopo e con le stesse modalità è consentito l'uso del telefonino/smartphone o tablet.