Galleria fotografica

CANDIOLO - E’ stato un successo il Santa Maradona Day. L’iniziativa, andata in scena a Torino e Candiolo, si è rivelata una bella maratona tra cinema, solidarietà e ricerca. Venerdì scorso, 9 maggio, si è celebrato il film cult Santa Maradona con un evento straordinario che ha unito emozioni, cultura e impegno concreto contro il cancro.

Il regista della celebre pellicola, Marco Ponti, e l’attore, Stefano Accorsi, hanno visitato i laboratori dell’Istituto di Candiolo - Irccs, dove lavorano circa 300 ricercatori italiani e internazionali, e il reparto di Medicina Interna. Durante la visita è stato consegnato simbolicamente un assegno da 50.000 euro, ricavato dalla vendita dello speciale volume tratto dalla sceneggiatura originale del film. «Una cifra di grande valore e piena di significato, e che è cresciuta ulteriormente grazie alle numerose iniziative che hanno animato l’intera giornata» commentano dall’Irccs.

Dall’affollatissimo firmacopie alla libreria Luxemburg nella meravigliosa galleria Subalpina, alla proiezione al cinema Massimo e all’asta benefica di cimeli (tra cui la maglia della nazionale olandese indossata da Libero De Rienzo), fino alla festa finale al Pastis: il cuore di Torino ha battuto forte per la ricerca sul cancro: «Un grazie speciale a Marco, Stefano e a tutti i partner che hanno reso possibile questa giornata – concludono da Candiolo - Insieme, anche la cultura può fare la differenza».