Galleria fotografica

MONCALIERI-NICHELINO - Non c’è fiaba che non inizi o finisca in un castello. Non c’è luogo più fiabesco di un territorio costellato da una miriade di castelli, come quello delle Residenze Reali Sabaude - Italian Royal Experience. Tanto gli ambienti di questi straordinari edifici, quanto le strade dei borghi che li ospitano, sono impregnate della memoria di regine, sovrani e principesse, talvolta alla ricerca di principi azzurro Savoia. Sono echi che tornano, specialmente quando si avvicina il Natale: una festa sentita da tutti, anche da chi, un tempo, sedeva sul trono.

Nel periodo delle feste natalizie, Moncalieri torna a vestirsi di luce con le proiezioni architetturali di Moncalieri in Luce, un appuntamento ormai immancabile che trasforma il centro storico in un palcoscenico di immagini, colori e suggestioni. Dalla fine di novembre fino all’Epifania (in date che saranno comunicate a breve), le facciate dei luoghi simbolo della città - il Castello di Moncalieri, il Ponte dei Cavalieri Templari, Porta Navina e Piazza Vittorio Emanuele II, con il videomapping sul fronte del Palazzo Comunale - si animeranno di videoanimazioni e giochi di luce, regalando a cittadini e visitatori uno spettacolo di grande fascino e poesia, capace di accendere l’atmosfera del Natale e valorizzare la bellezza del patrimonio architettonico moncalierese.

La Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita anche quest’anno il Villaggio di Elfi, con laboratori creativi, spettacoli, giochi tradizionali e il Mercatino di Natale. Santa Claus accoglierà i visitatori nella sua casa e nell’Ufficio Postale degli Elfi, mentre le famiglie potranno ammirare i presepi, le esposizioni di plastici ferroviari e assistere allo spettacolo natalizio Il Dono invisibile. 29 e 30 novembre, 6, 7, 8, 13 e 14 dicembre 2025 dalle ore 10 alle 19.30. Il 6 dicembre: apertura serale straordinaria fino alle 21.30.