CARMAGNOLA - Venerdì sapremo se la città sarà Capitale Italiana del Libro 2026
Il Comune di Carmagnola è stato ufficialmente convocato dal Ministero della Cultura alla cerimonia di proclamazione della Capitale Italiana del Libro 2026
Il progetto, attualmente in fase di avvio, si inserisce nel percorso di cooperazione avviato nel 2017 tra Carmagnola e Ronkh, con la partnership tecnica di ENGIM Piemonte ETS
Il Comune di Carmagnola è stato ufficialmente convocato dal Ministero della Cultura alla cerimonia di proclamazione della Capitale Italiana del Libro 2026
Un pomeriggio e una serata interamente dedicati alla creatività, alla formazione e al divertimento. L’appuntamento segna l’avvio ufficiale del percorso di Next
Protagonista tematico di quest’anno è il corvo, uccello da sempre associato a superstizioni e misteri, ma anche simbolo di intelligenza e prezioso alleato dell’equilibrio ambientale
«Giochiamo per vincere, come sempre - dice il sindaco Paolo Montagna con un post sui social - ma essere arrivati qui ci ha già cambiato e reso migliori. Perchè siamo una squadra»
Il progetto, attualmente in fase di avvio, si inserisce nel percorso di cooperazione avviato nel 2017 tra Carmagnola e Ronkh, con la partnership tecnica di ENGIM Piemonte ETS
La manifestazione è stata promossa da Asl To3 e Amministrazione comunale ed è stata rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado della città e dei comuni vicini