Galleria fotografica

CANDIOLO - Si è concluso con grande partecipazione il simposio “Biotech Network: un incontro tra Ricerca, Industria e Comunità Locale”, promosso da Rigenera HBW e dalla Fondazione SHRO Italia ETS, nell’ambito della 34ª Conferenza Annuale della European Society for Biomaterials. L’evento si è svolto l’11 settembre presso il Polo Tecnologico Piemontese di Candiolo, con il patrocinio del Politecnico di Torino, dell’Unione Industriali di Torino e di Bioindustry Park - Canavese.

Il simposio ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi delle biotecnologie e della medicina rigenerativa, coinvolgendo ricercatori, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni, imprese e cittadini. Nel corso del pomeriggio si sono alternati interventi di esperti di rilievo internazionale, tra cui Francesco Saverio Mennini, Matteo D’Este, Alessandro Sannino, Fiorella Altruda e Anna Sapino, che hanno approfondito le prospettive di sviluppo del settore e le opportunità di collaborazione tra mondo accademico e industriale.

Dai lavori è emerso il ruolo strategico della regione come polo di eccellenza per le biotecnologie in Italia e in Europa. Università, centri di ricerca clinica e realtà industriali innovative hanno confermato il loro potenziale nel favorire sinergie, attrarre investimenti e generare ricadute positive sul territorio. L’evento ha dimostrato che il modello proposto da Rigenera HBW, da SHRO Italia Foundation ETS e dai loro partner può contribuire concretamente allo sviluppo del settore biotech, con impatti che spaziano dalla sanità alla formazione e dall’innovazione industriale alla crescita economica.

Il successo del simposio “Biotech Network” testimonia l’efficacia di un approccio integrato tra scienza, industria e comunità, capace di trasformare le innovazioni biotecnologiche in soluzioni concrete per la salute e lo sviluppo sostenibile (nella foto da destra: Antonio Graziano – Co-Founder & CEO Rigenera HBW; Francesco Saverio Mennini – Head of Department for Planning, Medical Devices, Pharmaceuticals and Policies in Support of the NHS; Giancarlo Arra – Vice President SHRO).