MONCALIERI - Sabato 17 maggio Moncalieri celebra la Giornata Internazionale delle Famiglie trasformando il centro storico in uno spazio di gioco, scoperta e condivisione: dal Real Collegio al Giardino delle Rose, dal Bosco del Re fino a Piazza Vittorio Emanuele II. Una maratona di eventi formato famiglia che unirà visite guidate animate, laboratori creativi, workshop e due appuntamenti con i massimi esperti di educazione e psicologia dell’età evolutiva.
L’iniziativa si inserisce nel percorso che ha portato Moncalieri ad ottenere il riconoscimento ufficiale di Comune Amico della Famiglia, certificazione promossa dalla Provincia Autonoma di Trento per valorizzare gli enti che adottano politiche familiari strutturate, partecipate e innovative.
Il cuore della giornata sarà il Family Tour: la visita guidata animata del Real Collegio e di Piazza Vittorio Emanuele II che si concluderà nel suggestivo Giardino delle Rose, dove – insieme a stand creativi, letture ad alta voce e attività per tutte le età - verrà offerta una merenda condivisa. Un viaggio emozionante tra i luoghi più belli della città, con narrazione teatrale e piccole sorprese pensate per i più piccoli. Prenotazione obbligatoria e due turni di visita: alle ore 13:30 e 13:45.
A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la presenza dello psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai, punto di riferimento per genitori e insegnanti. Alle ore 17:00, presso la Sala Gialla del Real Collegio, l’autore presenterà il suo nuovo libro Allenare alla vita, il best seller che è già stato definito “una guida rivoluzionaria che trasforma la sfida della genitorialità in un’avventura di crescita”.
E poi ancora: il laboratorio immersivo “Nuvole di Luce” al Bosco del Re e l’incontro con l’esperto Gianluca Daffi all’ITIS Pininfarina. «Questa giornata è la prova concreta di cosa significhi per noi essere Comune Amico della Famiglia: trasformare la città in uno spazio di incontro e meraviglia per tutte le età, capace di creare legami attraverso occasioni di riflessione ma anche di gioco» ha affermato Silvia Di Crescenzo, Assessore alle Politiche per la Persona e la Famiglia. Tutti gli eventi sono gratuiti. Alcune attività richiedono prenotazione.
Il programma completo è online sul sito della Città di Moncalieri (sezione “Eventi”) oppure direttamente su: https://bit.ly/giornatafamiglie2025. Per informazioni: Moncalieri Comunità – 011/6401461 - moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it
PROGRAMMA COMPLETO
Mattina
Ore 09:30 – Bosco del Re → Workshop immersivo “Nuvole di luce” a cura di Ass. Edolo. Un laboratorio sensoriale tra luci soffuse, profumi del bosco e suoni naturali (gratuito, accesso libero).
Info e prenotazioni Associazione Edolo - 347/0709366 - associazioneedolo@gmail.com
Ore 10:00 – ITIS Pininfarina → Gianluca Daffi: talk “Disciplina positiva e relazioni educative” per genitori, insegnanti e operatori (ingresso libero).
Informazioni: Associazione Air Down - info@airdown.it
Pomeriggio
Ore 13:30 e 13:45 – Real Collegio/Piazza Vittorio → Family Tour: partenza dal Real Collegio Carlo Alberto e conclusione al Giardino delle Rose. Visite guidate animate da Amici del Real Castello e Teatrulla con mini giochi storico artistici per i bimbi.
Prenotazione obbligatoria: moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it
Dalle 15:30 – Giardino delle Rose → Laboratori e giochi creativi open air: letture ad alta voce, atelier manuali, sperimentazioni artistiche. A cura di Educazione Progetto, Teatrulla, Ker, Frassati.
Dalle 16:00 – Giardino delle Rose → Merenda condivisa offerta da Pro Loco Moncalieri.
Ore 17:00 – Sala Gialla – Real Collegio → Alberto Pellai presenta Allenare alla vita: dialogo su emozioni, resilienza e ruolo educativo degli adulti.
Prenotazione consigliata: moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it.
A chi è rivolto
Famiglie con bambini e ragazzi, nonni, insegnanti, educatori, operatori sociali, cittadinanza.
Costi
Tutte le attività sono gratuite. Family Tour su prenotazione.
Contatti e prenotazioni
Moncalieri Comunità – 011 6401461 – moncalieri.comunita@comune.moncalieri.to.it
Programma online: https://bit.ly/giornatafamiglie2025